continuando con l'agrodolce...i carciofi!
La salsina agrodolce preparata per il coniglio si sposa bene un po con tutto! Soprattutto con i carciofi!
Occorrente:
- carciofi o mammole a volontà
- 1 limone
- salsina agrodolce preparata mescolando molto bene 100 ml di aceto di mele, 4 cucchiaini di zucchero di canna e mezzo cucchiaino di sale grosso
- olio evo
Per prima cosa bisogna pulire i carciofi, ai quali andranno tolte le foglie più dure e il gambo; subito dopo averli puliti e tagliati a spicchi andranno lasciati in ammollo in acqua fredda e limone per evitare che anneriscano.

A questo punto il più è fatto! Si scaldano due cucchiai d'olio in una padella e si fanno rosolare i carciofi (scolati dall'acqua e limone), si aggiunge un mezzo bicchiere d'acqua e si lasciano stufare in padella coperti.

Una volta ammorbiditi si aggiunge la salsina agrodolce preparata con aceto, zucchero e sale e si lasciano caramellare i carciofi senza coperchio per 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto.
Come molte preparazioni agrodolci, anche questo contorno si gusta meglio a temperatura ambiente.
Occorrente:
- carciofi o mammole a volontà
- 1 limone
- salsina agrodolce preparata mescolando molto bene 100 ml di aceto di mele, 4 cucchiaini di zucchero di canna e mezzo cucchiaino di sale grosso
- olio evo
Per prima cosa bisogna pulire i carciofi, ai quali andranno tolte le foglie più dure e il gambo; subito dopo averli puliti e tagliati a spicchi andranno lasciati in ammollo in acqua fredda e limone per evitare che anneriscano.
A questo punto il più è fatto! Si scaldano due cucchiai d'olio in una padella e si fanno rosolare i carciofi (scolati dall'acqua e limone), si aggiunge un mezzo bicchiere d'acqua e si lasciano stufare in padella coperti.
Una volta ammorbiditi si aggiunge la salsina agrodolce preparata con aceto, zucchero e sale e si lasciano caramellare i carciofi senza coperchio per 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto.
Come molte preparazioni agrodolci, anche questo contorno si gusta meglio a temperatura ambiente.
Commenti
Posta un commento